top of page

Change
Incontrare il dolore,
condividere il cambiamento

Nei contesti di vita quotidiana e in psicoterapia

Romanello4.png

Il nuovo libro di Antonio Romanello, didatta e direttore della Scuola Change.
“CHANGE Incontrare il dolore, condividere il cambiamento nei contesti di vita quotidiana e in psicoterapia”, edito da Alpes Italia.

Il processo di sintonizzazione affettiva nella relazione primaria tra la madre e il bambino con i suoi effetti sulla salute dell’individuo nel corso della sua crescita e l’isomorfismo con la sintonizzazione affettiva nella relazione terapeutica costituiscono il filo rosso che unisce tutti i capitoli di questo libro. Con il supporto degli studi nei campi della neurobiologia, neuroscienze, psicologia dello sviluppo e biologia naturale, l’autore sostiene la possibilità e la necessità di un dialogo in tutti i contesti di vita quotidiana per un mondo migliore. Nello stesso tempo, intende proporre un modello di psicoterapia aperto a una visione unitaria.


Il libro si rivolge alle famiglie, docenti e operatori della scuola, del mondo della sanità, della giustizia minorile, del lavoro, della politica, in modo particolare, a chi aspira all’esercizio di una professione di aiuto, in ambito psicoterapeutico e non, o già la svolge. Gli studenti del corso di laurea in psicologia, gli specializzandi in neuropsichiatria infantile, in psichiatria e in psicoterapia, potranno trovarvi riflessioni e indicazioni utili per orientarsi nella loro formazione e pratica professionale.

logofb.jpg
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Familiare
e Sistemico Relazionale

SCUOLA CHANGE

Via M. R. Imbriani 69 - 70121,  Bari  
segreteria@scuolachange.com - info@scuolachange.com
Tel: 080 9904789
C.F. e P.IVA 06947670722

NAVIGAZIONE VELOCE

Scuola Change © 2024                                                   Privacy Policy  - Disclaimer

bottom of page